Realizzare una carta d'identità speciale con i nostri hobby e passioni
Un paio di giorni fa ci è stato assegnato un lavoro dal prof. Rosa ovvero realizzare una nostra carta d'identità speciale con all'interno 10 immagini che rappresentassero le mie passioni e i miei hobby preferiti più una mia immagine personale . Per iniziare ciò ho cercato delle immagini che mi piacessero su internet e le ho scaricate. Successivamente le ho importate tutte su Photoshop e le ho ritagliate con lo strumento apposito per adattarle alla carta e ho applicato il risultato a una "base" fornita dal prof. ( immagine di una carta d'identità scansionata senza scritte). Al termine del lavoro ho salvato il tutto in formato PSD per poterlo modificare in un secondo momento e alla consegna ho salvato il lavoro in JPG essendo un formato più leggero e veloce da spedire.
Grazie a questo lavoro ho imparato a gestire meglio i livelli ed a utilizzare lo strumento di ritaglio e questo qua sotto è il progetto finito.
Un paio di giorni fa ci è stato assegnato un lavoro dal prof. Rosa ovvero realizzare una nostra carta d'identità speciale con all'interno 10 immagini che rappresentassero le mie passioni e i miei hobby preferiti più una mia immagine personale . Per iniziare ciò ho cercato delle immagini che mi piacessero su internet e le ho scaricate. Successivamente le ho importate tutte su Photoshop e le ho ritagliate con lo strumento apposito per adattarle alla carta e ho applicato il risultato a una "base" fornita dal prof. ( immagine di una carta d'identità scansionata senza scritte). Al termine del lavoro ho salvato il tutto in formato PSD per poterlo modificare in un secondo momento e alla consegna ho salvato il lavoro in JPG essendo un formato più leggero e veloce da spedire.
Grazie a questo lavoro ho imparato a gestire meglio i livelli ed a utilizzare lo strumento di ritaglio e questo qua sotto è il progetto finito.
Commenti
Posta un commento