Passa ai contenuti principali

Work With Photoshop/1 - Fotomontaggio

Prendendo 2 immagini innocue dal web ho realizzato un lavoro surreale dando vita a un essere fantastico con il corpo di un uomo e la testa di un animale.





 Per prima cosa mi sono recato nella Cie per prendere le immagini che mi occorrevano e ho scelto la testa di una giraffa e la corporatura di un uomo. Successivamente ho aperto Photoshop e ho inserito le immagini per ritagliarle. Una volta ritagliate le foto le ho copiate e incollate in un foglio A4 bianco che poi ho successivamente abbellito con un pattern azzurro chiaro e con dei rettangoli neri sfumati. Dopo aver assemblato il soggetto e aver abbellito lo sfondo ho realizzato una scia dietro il soggetto con lo strumento pennello e ho applicato un effetto 3D al soggetto grazie ad altri due livelli con opzione di fusione blu e rosso. Per completare il lavoro ho salvato prima il lavoro in  PSD e una volta terminato in JPEG (formato più leggero ma di scarsa qualità) per poterlo inserire all'interno del blog. Questo lavoro mi ha aiutato nell'imparare a utilizzare lo strumento penna ed a ritagliare meglio le foto.



Commenti

Post popolari in questo blog

Photo Challenge 06 #colazionepranzocena

In questa nuova Photochallenge bisognava fotografare i tre pasti  principali della giornata, ovvero colazione, pranzo e cena e racchiuderli in un'unica composizione. In questa Photochallenge ho deciso di fotografare i tre pasti principali della mia giornata ovvero: Colazione Pranzo Cena Una volta fotografati i miei tre pasti ho esportato le mie foto sul cellulare e  ho scaricato un'applicazione che mi permettesse di racchiudere le mie 3 foto in un'unico collage. Una volta finito il collage ho messo il lavoro finito su Photoshop e ho applicato come dettaglio finale un'immagine per coprire lo spazio vuoto in alto a destra e ho scritto di cosa si trattavano le foto. Nello svolgimento del lavoro ho incontrato vari problemi come la scarsità di idee e la poca memoria sul mio cellulare per la realizzazione del collage, alla fine di tutto non sono molto soddisfatto del mio lavoro ma ho comunque dato il massimo e questo qua sotto è il lavoro finito. colazionepranz...

#GettyMuseumChallenge "Ragazza che legge" Franz Eybl

 Il Getty Museum lancia una sfida che consiste nel riprodurre un dipinto con la fotografia. L: Fotografia - R: Dipinto INTRODUZIONE Per la realizzazione di questa composizione ho deciso di dare un interpretazione realistica del quadro riproducendolo nella realtà il più simile possibile. DESCRIZIONE DEL DIPINTO E MOTIVAZIONE DELLA SCELTA Ho scelto questo quadro di Franz Eybl intitolato: "Fanciulla che legge". Il pittore in questione nacque nell'800 nel sobborgo di Gumpendorf in Germania e nel 1850 realizzò il suddetto quadro in olio su tela della grandezza di 53x41 cm.   Ho scelto il suddetto quadro perché quando ho svolto la ricerca su Google mi ha colpito subito. FASI E MATERIALI Per iniziare ho cercato sul motore di ricerca  Google e ho cercato qualche opera d'arte che potesse convincermi e mi sono imbattuto in questo quadro di Franz Eybl e ho scaricato l'immagine in modo da poterla guardare attentamente. Dopo aver trovato il quadro in questi...

Corso LTO "Il pitch, presentare le tue idee"

   Abbiamo tenuto un corso intitolato "Il pitch, presentare le tue idee" tenuto dal professore Marco Filocamo trattando i seguenti argomenti:  Perché è fondamentale presentare un "pitch" efficace Come rendere un "pitch" avvincente e incisivo  Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro e ho ritenuto molto interessante e costruttivo l'intero video.