fotografare delle geometrie trovate nell’architettura rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato.
In questa nuova "challenge" (ovvero una sfida) proposta dai prof. l'obbiettivo era fotografare delle geometrie che vedavamo sparse per la città di Mantova. Io come soggetto della mia foto ho scelto una finestra particolarmente spigolosa che fuoriusciva dal condominio. Ho scelto questo soggetto perché era illuminato bene e creava un ombra di forma geometrica, era bello esteticamente e avevo trovato una buona inquadratura da utilizzare per fotografarlo. Per evidenziare al meglio il soggetto l'ho isolato dalle altre distrazioni presenti sulla parete fotografata e l'ho messo sul lato destro della fotografia. In post-produzione ho fatto questi passaggi:
In questa nuova "challenge" (ovvero una sfida) proposta dai prof. l'obbiettivo era fotografare delle geometrie che vedavamo sparse per la città di Mantova. Io come soggetto della mia foto ho scelto una finestra particolarmente spigolosa che fuoriusciva dal condominio. Ho scelto questo soggetto perché era illuminato bene e creava un ombra di forma geometrica, era bello esteticamente e avevo trovato una buona inquadratura da utilizzare per fotografarlo. Per evidenziare al meglio il soggetto l'ho isolato dalle altre distrazioni presenti sulla parete fotografata e l'ho messo sul lato destro della fotografia. In post-produzione ho fatto questi passaggi:
- Ho utilizzato lo strumento brucia (serve a scurire le parti sovraesposte in una foto) sulla parte sinistra della foto e sui bordi della finestra perché erano troppo sovraesposti.
- Ho diminuito la luminosità con lo strumento "curve".
- Ho applicato un filtro fotografico di color seppia per dare quel color marroncino alla foto.
- Ho aumentato leggermente la saturazione.
- Ho lavorato un po' con i valori tonali.
- Infine ho aumentato leggermente la vividezza.
![]() |
Geometrie |
Commenti
Posta un commento