Ogni tanto può capitare di dover modificare una serie di immagini con dei settaggi standard ed uguali. Di solito succede quando non dobbiamo lavorare di precisione su immagini complesse o importanti ma solo su fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere standard. Per fare tutto ciò si può utilizzare lo strumento "azioni" che serve per memorizzare una serie di modifiche che si potranno applicare ad un tot. di immagini, anche in Batch (in maniera automatica su tutta un'intera cartella).
Lo scopo di questo lavoro era quello di imparare ad utilizzare lo strumento "azioni" su Photoshop. questo strumento serve a facilitarci nell'eseguire determinate azioni (uguali) su più foto diverse(come per esempio le foto in discoteca). Solitamente le azioni vengono utilizzate per quando non dobbiamo lavorare in modo dettagliato su immagini complesse o importanti ma solo su fotografie meno importanti dove si possono eseguire modifiche superficiali. In pratica andiamo a memorizzare una serie di modifiche/ritocchi su un immagine che si potranno poi replicare su altre foto a nostro piacimento in maniera totalmente automatica. Per utilizzarlo basta recarsi su "finestra" e spuntare l'opzione "azioni" e si aprirà una scheda dove al suo interno andrete a creare una nuova azione schiacciando sul pallino rosso avviando una registrazione e da quel momento in poi il programma registrerà tutti i passaggi che faremo all'interno di Photoshop e per terminare il tutto basterà cliccare sul quadratino presente sempre nella scheda di cui ho parlato prima e l'azione verrà salvata e per trovarla successivamente basterà darle un nome. Per applicare questa azione ad un altra foto basterà cliccare sul triangolino nella cartella "azioni" e automaticamente si modificherà la foto. Mentre per applicarla ad un gruppo di foto bisogna recarsi su "automatizza" poi "patch", modificare i settaggi a proprio piacere e lasciar fare al programma ed il gioco è fatto. Da questa lezione ho imparato ad utilizzare questo strumento che reputo molto utile e che mi servirà molto in futuro.
Commenti
Posta un commento