Passa ai contenuti principali

Torta Margherita


Introduzione

La torta margherita è un classico dolce delle feste natalizie o pasquali, che veniva preparato un po' in tutto il nord e centro Italia. La torta margherita deve probabilmente il suo nome alla forma che assume quando viene tagliata a fette radiali: grazie allo zucchero a velo spolverato in superficie, e alla colorazione gialla dell'interno, dovuto alle uova, assume infatti le sembianze di una margherita, dove ogni fetta di torta rappresenta un petalo.

Difficoltà e tempi di realizzazione

  • Difficoltà: media
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Dosi: 8 persone
  • Costo: basso

Gli allergeni

Uova,burro,farina.

Si accompagna con

La torta margherita può essere mangiata a colazione accompagnata da un buon succo di frutta o a pranzo e a cena però accompagnata da un vino dolce.

Ingredienti



  • Farina di grano 00: 90g
  • Fecola di patate: 50g
  • Zucchero: 150g
  • Lievito in polvere per dolci: 3g
  • 3 Uova : 180g
  • 3 Tuorli: 50g
  • Burro: 90g

Procedimento

Per realizzare questa torta occorre:

(1) Tagliare delle scorze di limone



(2) Versare la farina nel recipiente



(3) Aggiungere le uova



(4a) Mischiare il tutto e mescolare con le mani



(4b) Mischiare il tutto e mescolare con le mani



(4c) Mischiare il tutto e mescolare con le mani


(4d) Mischiare il tutto e mescolare con le mani



(5) Far lievitare la torta



(6) Stenderla nel suo contenitore



(7) Metterla in forno



(8) Tirarla fuori



(9) Metterci sopra lo zucchero a velo (non necessario)



(10) Torta finita





CONSIDERAZIONI FINALI SUL LAVORO

Dopo aver scattato le prime fotografie ho riscontrato vari errori. Come per esempio: la torta inizialmente non era centrata all'interno dell'obbiettivo e mancavano delle decorazioni che abbellissero lo sfondo. Nelle successive foto che ho realizzato mi sono occupato di spostare verso destra il piatto su cui risiedeva la torta in modo da risultare ben posizionata all'interno della fotografia. Dopo aver corretto l'inquadratura sulla torta ho aggiunto delle decorazioni che abbellissero il tutto e ho scattato la fotografia finale. Una volta finita la fotografia della torta ho migliorato quella degli ingredienti. Nelle prime foto erano posizionati in modo disordinato e li fotografavo da davanti e il risultato finale non era molto di mio gradimento e per migliorare la foto ho cambiato inquadratura posizionandomi dall'alto verso il basso e ho disposto meglio gli ingredienti sul tavolo dove poggiavano e sono riuscito ad ottenere un risultato che mi potesse gradire.Per quanto riguarda la post-produzione delle foto non ho fatto un gran che, mi sono limitato ad alzare la luminosità, il contrasto, la saturazione e modificare le curve. Finire questo lavoro non è stato facile soprattutto per quanto riguarda la realizzazione delle fotografie, ma alla fine ho trovato una soluzione ed ecco qua la: "Torta Margherita".











































































Introduzione

La torta margherita è un dolce antico e appartiene alla tradizione contadina del Centro e Nord Italia. Deve probabilmente il suo nome alla forma di Margherita che assume quando viene tagliata a spicchi. Ogni fetta del dolce rappresenta un petalo per lo zucchero a velo spolverato in superficie e la colorazione gialla interna.

Dettagli

Difficoltà: Media
Preparazione: 20 min
Cottura: 40 min
Dosi per: 8 persone
Costo: Basso

Allergeni 

Uova,burro,farina.

Si accompagna con

La torta margherita si può mangiare  a colazione accompagnandola con un succo di frutta o come dolce sia a pranzo che a cena accompagnata da un vino dolce.

Commenti

Post popolari in questo blog

Photo Challenge 06 #colazionepranzocena

In questa nuova Photochallenge bisognava fotografare i tre pasti  principali della giornata, ovvero colazione, pranzo e cena e racchiuderli in un'unica composizione. In questa Photochallenge ho deciso di fotografare i tre pasti principali della mia giornata ovvero: Colazione Pranzo Cena Una volta fotografati i miei tre pasti ho esportato le mie foto sul cellulare e  ho scaricato un'applicazione che mi permettesse di racchiudere le mie 3 foto in un'unico collage. Una volta finito il collage ho messo il lavoro finito su Photoshop e ho applicato come dettaglio finale un'immagine per coprire lo spazio vuoto in alto a destra e ho scritto di cosa si trattavano le foto. Nello svolgimento del lavoro ho incontrato vari problemi come la scarsità di idee e la poca memoria sul mio cellulare per la realizzazione del collage, alla fine di tutto non sono molto soddisfatto del mio lavoro ma ho comunque dato il massimo e questo qua sotto è il lavoro finito. colazionepranz...

#GettyMuseumChallenge "Ragazza che legge" Franz Eybl

 Il Getty Museum lancia una sfida che consiste nel riprodurre un dipinto con la fotografia. L: Fotografia - R: Dipinto INTRODUZIONE Per la realizzazione di questa composizione ho deciso di dare un interpretazione realistica del quadro riproducendolo nella realtà il più simile possibile. DESCRIZIONE DEL DIPINTO E MOTIVAZIONE DELLA SCELTA Ho scelto questo quadro di Franz Eybl intitolato: "Fanciulla che legge". Il pittore in questione nacque nell'800 nel sobborgo di Gumpendorf in Germania e nel 1850 realizzò il suddetto quadro in olio su tela della grandezza di 53x41 cm.   Ho scelto il suddetto quadro perché quando ho svolto la ricerca su Google mi ha colpito subito. FASI E MATERIALI Per iniziare ho cercato sul motore di ricerca  Google e ho cercato qualche opera d'arte che potesse convincermi e mi sono imbattuto in questo quadro di Franz Eybl e ho scaricato l'immagine in modo da poterla guardare attentamente. Dopo aver trovato il quadro in questi...

Corso LTO "Il pitch, presentare le tue idee"

   Abbiamo tenuto un corso intitolato "Il pitch, presentare le tue idee" tenuto dal professore Marco Filocamo trattando i seguenti argomenti:  Perché è fondamentale presentare un "pitch" efficace Come rendere un "pitch" avvincente e incisivo  Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro e ho ritenuto molto interessante e costruttivo l'intero video.