Realizzazione di un libro interattivo tramite l'utilizzo del programma InDesign
INTRODUZIONE
Per questo lavoro era richiesta la realizzazione di un libro interattivo tramite l'utilizzo di uno dei tanti programmi del pacchetto Adobe ovvero InDesign. Questo software è solitamente utilizzato per la realizzazione di layout di pagine destinate alla stampa e ai media digitali. In InDesign puoi trovare tutto quello che ti occorre per creare libri, riviste digitali, eBook, poster, PDF interattivi e tanto altro ancora.
BRIEF
Il libro di partenza da cui prenderò il necessario si intitola: "La Caccia al Tesoro".
- Creare un foglio A4 con margini proporzionati alle dimensioni dello stesso e scegliere con cura un testo che andasse dai 10.5 ai 12 pt. massimo.
- Realizzare una copertina creata a DOC al massimo delle nostre capacità tecniche e compositive.
- Inserire i n. di pagina in modo professionale ed elegante.
- Copiare di pari passo la seconda pagina del libro originale.
- Lasciare la terza pagina vuota o inserire in piccolo e centrato il titolo.
- La quarta e la quinta pagina sono dedicate all'indice che dovrà contenere i rimandi di pagina al capitolo e viceversa all'indice (l'interazione di rimando all'indice doveva coprire l'intera pagina del capitolo).
- Nella sesta pagina ci dovrà essere la premessa dell'autore.
- La pagina n. 7 andava lasciata vuota.
- Dalla pagina 8 in poi iniziano i capitoli.
- Nel caso ci fossero stati degli spazi bianchi o delle intere pagine vuote bisognava inserire delle immagini con annesso collegato un link che rimanda a un video a tema su Youtube.
- Nell'ultima di coperta bisognava colorare l'intera pagina del colore della copertina.
- Consegna in PDF interattivo e Flipbook.
INDESIGN
Una volta creato il foglio di partenza mi sono occupato di realizzare la copertina. Per fare ciò ho innanzitutto colorato lo sfondo di un verde scuro. Successivamente ho inserito un'immagine nel mezzo, gli ho aggiunto un bordino elegante e infine ho aggiunto l'autore, il titolo e il sottotitolo.
Copertina |
Dopo aver realizzato la copertina mi sono occupato delle seguenti pagine e alla numero 4 ho creato l'indice. Per realizzarlo mi è bastato scrivere il nome e il numero dei capitoli, gli ho aggiunto un collegamento alla pagina di riferimento e ho fatto la stessa identica cosa alla pagina del capitolo per fare il rimando all'indice.
Capitoli |
Una volta inseriti tutti i capitoli mi sono recato nella pagina mastro (serve per modificare tutte le pagine presenti nel libro) e ho inserito i numeri di pagina creando una casella di testo - testo - inserisci carattere speciale - simbolo - indicatore - n. di pagina corrente e infine tenendo premuto alt e trascinando l'ho copiato nell'altra pagina. Per abbellire il tutto ho aggiunto un'altro numero di pagina ingrandito e colorato di grigio chiaro e l'ho messo affianco a quello precedente.
N. di pagina Come penultima cosa ho aggiunto un link URL all'immagine di copertina eseguendo gli stessi passaggi che ho utilizzato per creare l'indice. Infine ho colorato l'ultima pagina del libro con lo stesso colore della copertina e ho salvato il tutto in PDF interattivo (per poter utilizzare i link collegati alle immagini) e in Flipbook -link Flipbook: Libro su Flipbook CONCLUSIONI Non ho riscontrato particolari inconvenienti nel realizzare questo lavoro e tutto sommato me la sono cavata abbastanza bene e mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio lavoro finale. |
Commenti
Posta un commento