Passa ai contenuti principali

Storytelling e Marketing

INTRODUZIONE


 I signori Alessio Capra e Sebastiano Tartari sabato 20 marzo hanno tenuto un corso on-line in didattica a distanza sullo storytelling, il marketing e l'importanza dei video nella comunicazione digitale.

ARGOMENTI AFFRONTATI

L'argomento principale del corso era la comunicazione dal punto di vista dell'azienda. La comunicazione la possiamo suddividere in 2 parti:

  • Visione romantica
  • Visione concreta
Queste 2 parti se unite tra di loro formano il marketing.

Un ramo molto importante del marketing è il "marketing digitale". Un esempio può essere un sito web o una pagina su un social network. L'obbiettivo principale resta quello di trasmettere fiducia al cliente e per far ciò bisogna dire la verità o trasmettere un senso di verità all'utente. Per fare ciò si può ricorrere all'utilizzo di video. Oltre a esso occorre anche:

  • Metterci la faccia e presentare il proprio prodotto
  • Personaggio
  • Trasmettere fiducia 
Questi 3 punti formano lo "storytelling aziendale", in pratica il racconto di tutta la storia dell'azienda.

CONCLUSIONI

 Il corso che abbiamo svolto insieme ai 2 signori è stato parecchio costruttivo e avvincente . La parte che mi è interessata di più è stata quella che parlava di come trasmettere fiducia ai propri clienti, a mio parere quell'argomento l'ho ritenuto molto interessante.




Commenti

Post popolari in questo blog

Photo Challenge 06 #colazionepranzocena

In questa nuova Photochallenge bisognava fotografare i tre pasti  principali della giornata, ovvero colazione, pranzo e cena e racchiuderli in un'unica composizione. In questa Photochallenge ho deciso di fotografare i tre pasti principali della mia giornata ovvero: Colazione Pranzo Cena Una volta fotografati i miei tre pasti ho esportato le mie foto sul cellulare e  ho scaricato un'applicazione che mi permettesse di racchiudere le mie 3 foto in un'unico collage. Una volta finito il collage ho messo il lavoro finito su Photoshop e ho applicato come dettaglio finale un'immagine per coprire lo spazio vuoto in alto a destra e ho scritto di cosa si trattavano le foto. Nello svolgimento del lavoro ho incontrato vari problemi come la scarsità di idee e la poca memoria sul mio cellulare per la realizzazione del collage, alla fine di tutto non sono molto soddisfatto del mio lavoro ma ho comunque dato il massimo e questo qua sotto è il lavoro finito. colazionepranz...

#GettyMuseumChallenge "Ragazza che legge" Franz Eybl

 Il Getty Museum lancia una sfida che consiste nel riprodurre un dipinto con la fotografia. L: Fotografia - R: Dipinto INTRODUZIONE Per la realizzazione di questa composizione ho deciso di dare un interpretazione realistica del quadro riproducendolo nella realtà il più simile possibile. DESCRIZIONE DEL DIPINTO E MOTIVAZIONE DELLA SCELTA Ho scelto questo quadro di Franz Eybl intitolato: "Fanciulla che legge". Il pittore in questione nacque nell'800 nel sobborgo di Gumpendorf in Germania e nel 1850 realizzò il suddetto quadro in olio su tela della grandezza di 53x41 cm.   Ho scelto il suddetto quadro perché quando ho svolto la ricerca su Google mi ha colpito subito. FASI E MATERIALI Per iniziare ho cercato sul motore di ricerca  Google e ho cercato qualche opera d'arte che potesse convincermi e mi sono imbattuto in questo quadro di Franz Eybl e ho scaricato l'immagine in modo da poterla guardare attentamente. Dopo aver trovato il quadro in questi...

Corso LTO "Il pitch, presentare le tue idee"

   Abbiamo tenuto un corso intitolato "Il pitch, presentare le tue idee" tenuto dal professore Marco Filocamo trattando i seguenti argomenti:  Perché è fondamentale presentare un "pitch" efficace Come rendere un "pitch" avvincente e incisivo  Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro e ho ritenuto molto interessante e costruttivo l'intero video.