creazione del video in Collage Animation
INTRODUZIONE
Verso inizio Novembre ci è stato chiesto di realizzare una collage animation tramite l'utilizzo del programma "After Effects" del blocco di Adobe. In parole povere consiste nell'utilizzare una dopo l'altra una serie di immagini da animare, per creare una sorta di collage, in modo da dare un senso di movimento.
SCELTA DELLA MUSICA E DEL TEMA A DISPOSIZIONE
Prima di iniziare a lavorare occorreva scegliere un tema (e di conseguenza una musica) da seguire. I temi proposti erano 4:
- Dolci
- Pirati
- Spaziale
- Egitto
Io personalmente ho deciso di prendere in considerazione quello dell'egitto con sottofondo musicale una canzone a tema. Ho fatto questa scelta perché dopo alcune ricerche effettuate su internet mi è sembrato che ci sia stato più materiale su cui lavorare in questa categoria.
RICERCA DELLE IMMAGINI
Una volta scelto il tema mi sono messo all'opera con la ricerca del materiale da utilizzare. Ho effettuato varie ricerche mirate per cercare di ricreare ciò che avevo in mente, come per esempio immagini di piramidi, cammelli, tombe, egiziani ecc...
CREAZIONE DELLO STORYBOARD
Un passaggio molto importante da seguire è la creazione dello storyboard. Lo storyboard è un sequenza di immagini, per lo più bozzetti e didascalie che descrivono in successione i cambiamenti importanti di scena. La mia idea iniziale era quella di partire facendo comparire una statua di un faraone dal basso fino a farla arrivare al centro dello schermo per poi aprirgli il capo e far uscire dal suo interno un egiziano e passare alla seconda scena facendo uno zoom sulla figura fino a quando non compare l'immagine. Nei successivi bozzetti animo dei cammelli e gli faccio percorrere un percorso sterrato fino ad arrivare ad una sfinge al cui interno ci sono degli egiziani che ballano in coda uno di fianco all'altro.
PRIMA REVISIONE E MODIFICHE EFFETTUATE
Dopo aver consegnato la prima versione del mio storyboard ed effettuata la revisione ho apportato alcune modifiche:
- Ho cambiato l'inizio inserendo una cartina dell'africa facendo uno zoom su essa, in particolare sull'Egitto, fino a scurirsi e passare alla seconda scena.
- Nella seconda scena ho solo aggiunto l'immagine di alcune piramidi su cui avverrà uno zoom per dare l'impressione di entrarne all'interno e da li far comparire la statua del faraone di cui parlavo precedentemente.
- Ho modificato anche il finale facendo fare 2 percorsi diversi ai cammelli e facendoli entrare in una stanza dove comparirà lateralmente un sarcofago. Dall'interno della bara uscirà una mummia che correrà in avanti fino a occupare tutto lo schermo, concludendo il tutto con una scritta infuocata di "Egitto".
DIFFICOLTA' INCONTRATE
Essendo la prima volta che mettevo le mani su questo programma ho riscontrato alcuni problemi ed ho avuto parecchie difficoltà di esecuzione. Come per esempio l'utilizzo dei vari strumenti presenti nel programma (scala, posizione ecc...) oppure il problema di non saper come mettere in pratica certe idee disegnate sullo storyboard. Un'altro problema che mi ha bloccato spesso è stata la confusione che si creava nella time-line dopo aver applicato i vari effetti alle immagini e spesso mi perdevo a cercare le immagini giuste da modificare.
CONSEGNA FINALE
Una volta concluso il lavoro andava esportato, per fare ciò si utilizza "Media Encoder". Adobe Media Encoder permette di esportare i video per siti Web, Youtube e per un ampia gamma di dispositivi.
COMPETENZE ACQUISITE E CONSIDERAZIONI PERSONALI
Naturalmente svolgere questo lavoro mi ha permesso di imparare una nuova skill e di affacciarmi al mondo dell'animazione digitale. Non è stato facile iniziare a lavorare con questo tipo di programma essendo la primissima volta che lo utilizzavo e non riuscivo ad apprezzarlo, per il semplice motivo che erano più i problemi che riscontravo che le soddisfazioni che mi dava. Per fortuna dopo un pò di mano d'opera sono riuscito a cavarmela e tutto sommato non mi è dispiaciuto svolgere questo esercizio.
Commenti
Posta un commento