BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.
INTRODUZIONE
Tempo fa i nostri professori di inglese e tpp ci hanno parlato di questa campagna di sensibilizzazione sui pericoli legati all'uso dei social media, chiamata: "BeAware of social media". Questa campagna si suddivide in diversi capitoli: salute mentale, cyberstalking, cyberbullismo, la polarizzazione del pensiero, la solitudine ecc... e ci hanno chiesto di scegliere tra uno dei temi precedentemente elencati e
di realizzare diverse cose tutte scritte interamente in lingua inglese (in modo da migliorare e rendere più fluida la nostra seconda lingua):
- slogan relativo all'argomento scelto
- hashtag per la campagna
- hashtag per l' argomento scelto
- breve video sull'argomento scelto
- post che descrive la campagna ( visual + copywriting )
- post sull'argomento scelto ( visual + copywriting )
CREARE UNO SLOGAN IN INGLESE
Per realizzare lo slogan della campagna mi sono recato su vari siti linkati dai professori per avere maggiori spunti di realizzazione. Successivamente ho preso in mano la penna e ho cominciato a buttare giù qualche idea e infine dopo aver scritto 4/5 esempi di slogan e dopo essermi confrontato con i professori ho preso una decisione finale: "you are not alone. look around". Lo slogan sta a significare che non si è soli nella vita ma basta guardarsi attorno per rendersi conto che siamo circondati da persone che ci vogliono bene e ci sostengono.
IL SENSO DELLA CAMPAGNA
Questa campagna di sensibilizzazione sui pericoli legati all'uso dei social media, chiamata: "BeAware of social media" si suddivide in diversi capitoli: salute mentale, cyberstalking, cyberbullismo, la polarizzazione del pensiero, la solitudine ecc... . Io personalmente ho deciso di raccontare i rischi legati alla solitudine portata dai social e di spiegare nel dettaglio ciò che provano le persone che tendono a Isolarsi dalla vita esterna e i vari benefici che porta staccarsi un pò dai telefoni cellulari e da questa vita multidimensionale.
VISUAL E COPY
Per realizzare il visual dei miei post mi sono concentrato molto sul vero e proprio significato della campagna e del mio topic, ovvero la solitudine. Per il post della campagna ho deciso di utilizzare un'immagine di sfondo molto esplicita che rappresenta nel dettaglio il concetto che volevo trasmettere, ovvero quello della dipendenza da social e i suoi rischi e ci ho scritto sopra il nome della campagna con un font di tipo display che potesse risaltare all'occhio. Mentre per il topic mi sono concentrato anche li molto sullo sfondo e ho deciso di scegliere immagine che potesse risaltare e essere d'impatto, e come nel post precedente ho utilizzato lo stesso identico font. Per il copy ho approfondito nel dettaglio in entrambi i post le tematiche che dovevo seguire e ho distaccato con dei paragrafi le descrizioni in modo da non appesantire la lettura del lettore.
![]() |
Visual Campagna |
![]() |
Visual Topic |
CONCLUSIONI
Realizzare questo lavoro nel complesso è stato abbastanza faticoso, soprattutto per quanto riguarda la parte dei copy dei post. Durante il percorso non ho riscontrato particolari problemi di svolgimento, se non qualche difficoltà nel tradurre al meglio possibile i testi dall'italiano all'inglese. Grazie a questo lavoro ho imparato a gestire per intero un progetto lavorativo partendo interamente dalla base (fare la ricerca della campagna) fino ad arrivare alla parte grafica del lavoro (i post) e a gestire meglio la mia seconda lingua. Tutto sommato mi ritengo soddisfatto del lavoro che ho svolto, anche se penso che avrei potuto fare di meglio.
Commenti
Posta un commento